Napoli Teatro Festival Italia 2014/2015

NAPOLI TEATRO FESTIVAL

Data: 2014 – 2015

Luogo: Napoli

Operazione artistica di guerrilla marketing svolta dal Corso di NTA, in collaborazione con mediaintegrati, per il Napoli Teatro Festival Italia. 
In occasione dell’edizione 2014, nelle settimane precedenti all’inizio della manifestazione teatrale furono disseminati finti portafogli nelle principali e più affollate strade pedonali della città. Il curioso passante che raccoglieva il dono riceveva sconti o biglietti omaggio per uno degli spettacoli in programma e un gadget brandizzato Napoli Teatro Festival Italia.

Per l’edizione 2015, l’operazione di guerrilla, con le stesse modalità dell’anno precedente, fu articolata sul gioco di parole “T’ AMM FATT O’PALC!”, che per assonanza ricorda l’espressione dialettale napoletana “T’amm fatt o’pacc!”, rovesciando l’accezione negativa del ‘pacco’ inteso come inganno, tramutandola in un’azione che premia immediatamente la curiosità e la voglia di conoscere.
Per entrambe le edizioni fu realizzata anche una campagna digitale, veicolata principalmente su Facebook e Youtube.

FESTIVAL DEL BACIO 2014 – #cuoredinapoli

FESTIVAL DEL BACIO 2015 - #CUOREDINAPOLI

Data: 21 Marzo 2014

Luogo: Centro storico e Vomero, Napoli

FESTIVAL DEL BACIO 2014 – #CUOREDINAPOLI 

L’edizione del 2014 ha interessato un’ampia area urbana che ha incluso l’Accademia di Belle Arti di Napoli  (nel cui androne è stata installata la scultura anamorfica e pulsante “ANIMA”), via Toledo, piazza del Plebiscito (dove su un maxischermo è stato proiettato un intervento di net art) e alcune strade del Vomero.

Continua a leggere

Art is everywhere

ART IS EVERYWHERE

Data: 2014 – 2015

Luogo: Accademia di Belle Arti di Napoli, Napoli

Rassegna stampa

Progetto di tesi che affonda le proprie basi teoriche su un’attenta analisi di Napoli, sottolineando quanto, attraverso la lente dell’arte, possa cambiare la percezione delle cose. Il laboratorio, studiando il territorio, sintetizza la città in 14 concetti, che evidenziano la dualità esistente in ogni cosa.
Il concetto che l’arte è ovunque viene sintetizzato attraverso il crocchè, piatto tipico della tradizione culinaria napoletana, utilizzato come protagonista di tutta la campagna di comunicazione.