CH’I (龍) Respiro Cosmico

CH’I (氣) - Respiro Cosmico

Data: 6 Maggio 2016

Luogo: Accademia di Belle Arti di Napoli, Napoli

Esposto:

  • Festa dell’Incanto, Monte di Procida 2016
  • Maker Fair, Roma 2016
  • Fanta Expo, Salerno 2016
  • #CUOREDINAPOLI, Quartieri Spagnoli, Napoli 2018
  • Futuro Remoto, Città della Scienza, Napoli 2018
Rassegna stampa

La scultura è un drago orientale, portatore di positività e saggezza, costruito in rete metallica e rivestito da circa 11.000 squame. Lo scenario globale dei flussi migratori sempre più impetuoso e evidente rende Ch’i espressione del flusso della Rete attraverso l’hashtag #migranti, tradotto in tutte le lingue. La scultura relazionale interattiva traduce i bit in atomi: il respiro del drago, formalizzato attraverso la luminosità dei led interni e il suono della cassa, cambia di intensità, aumentando o rallentando in base alla condivisione dell’hashtag, e creando, in tal modo, un flusso antropologico relazionale.

Festa dell’Incanto

FESTA DELL'INCANTO

“Nelle nuvole si addensano tutte le forme” è il messaggio che ha sollecitato gli abitanti di Monte di Procida a scoprire la propria creatività immaginando nelle nuvole nuovi significati.”
La nuvola, infatti, è stata scelta come dispositivo accelerante della comunicazione e come elemento aggregante del pensiero creativo collettivo. Dopo due settimane di lavoro relazionale sul territorio, è stato organizzato nel giardino di Villa Matarese un evento artistico denso di suggestioni: l’incanto dell’opera-festa è stato potenziato e amplificato dalle installazioni Animaled, Ch’i Respiro Cosmico e dalla scultura interattiva Nuvola*.
NUVOLA: Scultura luminosa, modulare, sospesa, che riprende dalle forme 8bit. Il fruitore, soffiando, attiva un sensore e fa illuminare la forma che contiene in sé la sospensione del sogno e dell’incanto. L’azione annulla la distinzione tra bit e atomo e offre un’inconsueta prospettiva di sintesi ideale e formale tra mondo fisico ed esperienza digitale.