Anteprima #CUOREDINAPOLI 2019- Montesanto

Anteprima #CUOREDINAPOLI 2019 - Montesanto

Data: 14 Dicembre 2019

Luogo: Montesanto, Napoli

Montesanto, nella cui omonima piazza si apriva la cinquecentesca porta Medina che congiungeva la collina di San Martino al Centro storico, è ancora oggi uno dei punti nevralgici di Napoli, un crocevia culturale in cui ogni giorno giungono migliaia di persone. Secondo hub cittadino dei trasporti, collega l’area metropolitana al centro della città, favorendo lo scorrere di un continuo flusso umano e la conseguente contaminazione sociale e culturale.

TEDX UNINA

TEDX UNINA nuove tecnologie dell'arte

TEDx

Data: 26 Febbraio 2019

Luogo: Cinema Astra

Rassegna stampa

Gli studenti del laboratorio di Nuove Tecnologie dell’Arte dell’Accademia di Belle Arti di Napoli raccontano le finalità etiche dell’artista e delle sue azioni, protese alla costruzione consapevole di un territorio comune, producendo impattanti e dinamiche accelerazioni finalizzate al processo di rigenerazione culturale, sociale ed economica di una città. Il Corso di Nuove Tecnologie dell’Arte (NTA) dell’Accademia di Belle Arti di Napoli ha l’obiettivo di assicurare una formazione nell’ambito della ricerca artistica, proponendo soluzioni innovative e originali anche nel campo delle nuove tecnologie e della comunicazione. Il Laboratorio Mobile di Sperimentazione è il luogo attorno al quale si articola e si sviluppa la vita accademica dello studente, che partecipa ai progetti, proposti come occasioni di ricerca e di verifica della propria crescita e della propria formazione.

Festival del Bacio – Meglio Insieme – ZZZ “Zona Zero Zanzare”

ZZZ zona zero zanzare

ZZZ - ZONA ZERO ZANZARE

Data: 28 Settembre 2019
Luogo: Procida

Rassegna stampa

In occasione della Notte Europea dei Ricercatori, il laboratorio di NTA ha ideato una campagna di comunicazione per promuovere la ricerca realizzata dal Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” da anni impegnato nello studio sulla presenza della zanzara tigre sull’isola di Procida.
Il progetto è stato indirizzato alla creazione e all’accelerazione di una rete relazionale tra gli abitanti dell’isola per sviluppare insieme un’incisiva ed ecocompatibile azione volta contenere la presenza di quella specie invasiva. Il cerchio, all’interno del quale tutto si delimita, circoscrive e unisce è il segno che stato individuato e utilizzato per la comunicazione realizzata coinvolgendo i procidani.

#CUOREDINAPOLI 2019 – Quartieri Spagnoli

#cuoredinapoli 2019

#CUOREDINAPOLI 2019 - QUARTIERI SPAGNOLI

Data: 4 Maggio 2019

Luogo: Quartieri Spagnoli, Napoli

Il tema di questa nuova edizione, Una rivoluzionaria presa di coscienza, fa riferimento alla riflessione teorica compiuta dal laboratorio di NTA durante i suoi dieci anni di attività e alla necessità di un posizionamento etico e ‘politico’ dell’arte e dell’artista. Quest’ultimo è inteso come soggetto plurale che sviluppa un’indagine culturale attraverso la quale decifra le caratteristiche di un determinato luogo o di uno specifico sistema per individuare, rendere visibili e accelerare le reti di connessioni esistenti, al fine di nutrire il territorio comune.

Continua a leggere